de fr it
Menu

Similasan Infiammazioni del cavo orale e della gola

Foglietto illustrativo Similasan Infiammazioni del cavo orale e della gola

Descrizione del prodotto

Indicazione

  • Infiammazioni acute e doloranti della bocca e della gola
  • Alitosi conseguenti a infiammazioni del cavo orale e della gola

Componenti omeopatici

Arnica montana D6
Calendula officinalis D4
Guaiacum officinale D4
Mercurius sublimatus corrosivus D12
Thuja occidentalis D6

Quali confezioni sono disponibili?

Spray 15ml

d

È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo.

Rivolgetevi alla farmacia o alla drogheria più vicina – se il prodotto non fosse disponibile, potrà essere fornito entro un giorno lavorativo.

Trova i punti vendita dei prodotti Similasan

Foglietto illustrativo Similasan Infiammazioni del cavo orale e della gola

Domande frequenti

Secondo i principi farmacologici dell'omeopatia, Similasan infiammazioni del cavo orale e della gola trova impiego nei casi di:

  • Infiammazioni acute e doloranti della bocca e della gola
  • Alitosi conseguenti a infiammazioni del cavo orale e della gola
  • Consultare il medico in caso di febbre alta.
  • Non usare il preparato in caso di sensibilità accertata alle asteracee (arnica, ecc.).
  • Non somministrare ai bambini al di sotto di 6 anni.
  • Lo spray contiene alcol al 23 Vol.%.

Informi il suo medico, farmacista o droghiere se

  • soffre di altre malattie,
  • ha qualche allergia oppure,
  • prende altri medicamenti (anche se acquistati di propria iniziativa).

Salvo diversa prescrizione medica, attenersi alla seguente posologia:

Adulti e ragazzi di età superiore a 6 anni: 2–3 spruzzi per applicazione.

Sintomi acuti: applicare ripetutamente (fino a 1 volta ogni quarto d’ora). Ridurre la frequenza di applicazione a propria discrezione, non appena si osserva un netto miglioramento dei sintomi.

Per la completa guarigione: 2–3 somministrazioni al giorno fino alla scomparsa dei sintomi.

  • Orientare l’erogatore verso l’interno della bocca, tenendola ben aperta.
  • Premere la testina energicamente e più volte con il pollice o l’indice.

Si attenga alla posologia indicata nel foglietto illustrativo o prescritta dal suo medico. Se il trattamento riguarda un bambino e non si ottiene il miglioramento desiderato, il bambino deve essere visitato da un medico. Se ritiene che il medicamento agisca troppo o troppo poco, ne parli al medico, al farmacista o al droghiere.

Prodotti simili


Similasan Mal di gola lecca-lecca Similasan Mal di gola lecca-lecca

Similasan Mal di gola lecca-lecca

Similasan Mal di gola lecca-lecca Ai prodotti
Similasan Infiammazioni della gola Similasan Infiammazioni della gola

Similasan Infiammazioni della gola

Similasan Infiammazioni della gola Ai prodotti
Similasan Spray in caso di raffreddore Similasan Spray in caso di raffreddore

Similasan Spray in caso di raffreddore

Similasan Spray in caso di raffreddore Ai prodotti

Trovate il punto vendita Similasan più vicino a voi

Potete acquistare i prodotti Similasan in più di 2’000 punti vendita in Svizzera. In caso il prodotto non sia disponibile, può essere fornito entro sei ore presso la farmacia o drogheria di vostra scelta.

Ricerca rivenditore

Infiammazioni della gola

Con il termine «infiammazione della gola» o anche «infiammazione della faringe» (faringite) si definisce un’infiammazione acuta delle mucose del cavo faringeo. Di seguito illustriamo i sintomi e le cause dell’infiammazione della gola e, inoltre, forniamo a...

alla guida pratica

Tosse: cause, sintomi e consigli per alleviarla

La tosse è fastidiosa, ma è un importante riflesso dell’organismo per espellere corpi estranei, muco o sostanze irritanti dalle vie respiratorie. In questa guida esaminiamo i diversi tipi di tosse e spieghiamo le caratteristiche speciali di ciascuno.

maggiori informazioni

Raffreddore: naso chiuso e che cola

Il naso tappato e che cola viene comunemente chiamato raffreddore. Ma cos’è esattamente il raffreddore? Come si sviluppa e cosa si può fare per trattare il raffreddore acuto o cronico? In questa guida riassumiamo le informazioni più importanti per voi.

Alla guida pratica