In caso di occhi secchi – Il programma terapeutico in 3 fasi di Similasan
Quando gli occhi sono secchi si ha spesso la sensazione di una carenza di liquido lacrimale e, a rigor di logica, ci si affida alle gocce per gli occhi. Ma su questa pagina scoprirete perché questo non è il trattamento corretto per la maggior parte delle persone.

Le cause frequenti degli occhi secchi
Nel 60-80% dei casi, gli occhi secchi sono causati da un disturbo dello strato lipidico che ricopre la cornea. Questo primo strato protegge quello acquoso sottostante impedendone l’evaporazione. Lo strato lipidico è composto da goccioline oleose prodotte dalle ghiandole di Meibomio, minuscole aperture sulle palpebre. Se queste ghiandole sono ostruite, il film lipidico si assottiglia e si strappa causando l’evaporazione delle lacrime.
Con la terapia in 3 fasi di Similasan è possibile ripristinare, proteggere e curare lo strato lipidico difettoso.

Fase 1:
Aiuta: Similasan Occhi secchi
Le gocce per gli occhi ripristinano un equilibrio sano e aiutano in caso di occhi secchi, irritati e lacrimanti. Oltre all’Euphrasia (erba degli occhi), queste gocce per gli occhi contengono altri principi appositamente combinati che leniscono i sintomi. Inoltre, le gocce per gli occhi stimolano l’attività delle ghiandole lacrimali e di Meibomio.
Fase 2:
Protegge: Similasan TEARS AGAIN® Sensitive Spray
Lo spray facile da usare stabilizza lo strato lipidico e protettivo del film lacrimale, aumentando il comfort di indossare lenti a contatto. Ma non finisce qui: è utilizzabile senza specchio e con il make-up.
Fase 3:
Cura: Similasan BlephaCura® Liquid
Rimuove depositi di sporco e incrostazioni prendendosi cura del bordo palpebrale. Supporta così il naturale processo di guarigione contribuendo a migliorare la qualità del film lacrimale. Eseguire la cura del bordo palpebrale 1-2 volte al giorno.
3 principi attivi omeopatici in caso di occhi secchi
L’Euphrasia è una pianta curativa impiegata in omeopatia in caso di lacrimazione escoriante, sensibilità alla luce, congiuntivite o infiammazione palpebrale.
La Belladonna contribuisce a lenire secchezza, sensibilità alla luce o infiammazioni.
Il mercurio solubile di Hahnemann, chiamato anche Mercurius solubilis, viene impiegato in caso di secchezza o infiammazioni oculari e bruciore agli occhi.
Fonti:
https://auge-online.de/erkrankungen/trockenes_auge/traenenfilm, 31.01.2022
https://www.dog.org/wp-content/uploads/2019/05/Leitlinie_Sicca_2019.pdf, 31.01.2022
Odermatt, C., Hartmann, S., Ernst. B: (2020): Homöopathie. Arzneimittelbilder. Similasan AG. S. 26, S. 58, S. 88