Apparato epatobiliare
Il fegato si trova nella parte destra dell’addome. È un organo metabolico vitale con molti compiti. Affinché il fegato possa funzionare bene tutta la vita, contribuendo così in modo rilevante al nostro benessere, non deve essere sovraffaticato, soprattutto non continuamente o troppo a lungo. I problemi a livello epatobiliare possono ripercuotersi negativamente sul nostro benessere. Qui scoprite cosa potete fare per combatterli.
I peggiori nemici del fegato sono il troppo alcol, le sostanze chimiche come medicamenti, anticrittogamici e conservanti, coloranti e aromatizzanti, e gli alimenti con muffe. Anche i dispiaceri, le preoccupazioni, le arrabbiature, l’odio e l’ira nonché diversi virus (virus dell’epatite) mettono il fegato a dura prova.
Consigli utili
- Il trattamento dei disturbi epatici è problematico, in particolare quando è necessaria una terapia a lungo termine. Rivolgetevi a un medico.
- Fate un uso moderato di alcolici, soprattutto di superalcolici, e non esagerate con il cibo. Evitate i prodotti chimici, come medicamenti, alimentari, cosmetici. In questo modo riuscirete a ridurre in misura il rischio di malattie epatiche.
- Ricordate che le preoccupazioni, i dispiaceri, le arrabbiature, i sentimenti repressi, l’odio e l’ira sono nemici immateriali, ma implacabili del fegato.
- Molte piante che si possono assumere come alimenti o tisane sono valide alleate del fegato. Chiedete consiglio in farmacia, drogheria o in erboristeria.
Se i preparati qui suggeriti non hanno aiutato, si consiglia un trattamento da parte di un omeopata.