de fr it
Menu

Gli occhi irritati

Gli occhi irritati possono manifestarsi in modi diversi: arrossamento, lacrimazione, prurito o addirittura dolore. L’aspetto importante è distinguere tra cause innocue e cause gravi. In ogni caso, gli occhi irritati vanno tenuti sotto controllo, perché in certi casi possono essere sintomi di malattie serie come il diabete o l’ipotiroidismo.

I sintomi degli occhi irritati

Gli occhi irritati possono manifestarsi attraverso vari sintomi. Di seguito riportiamo un elenco dei sintomi più comuni degli occhi irritati:

Occhi irritati e arrossati

Spesso, gli occhi irritati si manifestano con arrossamento della congiuntiva. Quando i vasi sanguigni scoppiano l’occhio si arrossa. Tuttavia, può anche darsi che il vostro occhio sia irritato e arrossato perché è presente un corpo estraneo al suo interno. Una volta risciacquato o rimosso, il rossore si attenuerà.

Eventualmente, gli occhi irritati e arrossati possono anche essere sintomo di congiuntivite, infezione o occhi secchi. Spesso, la causa degli occhi irritati è da ricercare in un’allergia. Se, insieme agli occhi irritati, manifestate dolore agli occhi, disturbi visivi o mal di testa dovete consultare un medico.

Occhi irritati e che prudono

Il prurito agli occhi di solito si verifica perché gli occhi sono troppo secchi o il film lacrimale è assottigliato. Anche la presenza di corpi estranei può irritare i nostri occhi. In questo caso, non dovete assolutamente sfregarvi gli occhi, poiché non fareste altro che irritare ulteriormente l’occhio e correre il rischio che si infetti. Se l’occhio irritato vi provoca anche prurito è possibile che si tratti di un’allergia o di una congiuntivite. In questo caso, consultate un medico.

Occhi irritati e lacrimanti

I nostri occhi possono irritarsi a causa di sole, vento o corpi estranei. Normalmente, l’irritazione si manifesta con gli occhi che iniziano a lacrimare. La lacrimazione eccessiva ha lo scopo di dare sollievo agli occhi irritati e di espellere l’eventuale corpo estraneo. Tuttavia, se i vostri occhi lacrimano per molto tempo o senza motivo, consultate un medico.

Occhi irritati e doloranti

Spesso, quando i nostri occhi sono irritati, ci fanno anche male. Non è facile capire se il dolore risiede nella cornea, nei dotti lacrimali o nei nervi, poiché l’emicrania può interessare anche gli occhi e provocare dolore nella zona oculare. Se manifestate occhi irritati unitamente a dolore, conviene che vi rivolgiate a un medico, il quale sarà in grado di chiarire se il vostro occhio è irritato per la presenza di un corpo estraneo, per via del fatto che il vostro supporto visivo non è corretto oppure se si tratta addirittura di un’infiammazione oculare.

Come calmare gli occhi irritati

A seconda che gli occhi irritati siano accompagnati da rossore, prurito, lacrimazione o dolore, si può ricorrere a diversi rimedi domestici: di solito, le gocce per gli occhi, come Similasan Occhi infiammati, donano un piacevole e rapido sollievo agli occhi irritati. Se i sintomi persistono per lungo tempo, consultare un medico per escludere la possibilità che gli occhi irritati siano il sintomo di una malattia seria.


Questi prodotti sostengono in caso di occhi irritati

Autore

27.02.2025

Alessio Cazzola

Droghiere dipl. SSS e dipl. fed. capo delle vendite

Alessio Cazzola

Alessio Cazzola ha iniziato la sua carriera professionale nel 2010 come droghiere e con diversi corsi di formazione è giunto alla posizione attuale. Dal 2019 lavora come delegato commerciale presso Similasan e assiste farmacie e drogherie sui temi della consulenza e delle vendite. Del suo lavoro Alessio apprezza in particolare il contatto personale con i professionisti. Nel tempo libero ama fare trekking o sciare in montagna.

Di più