de fr it
Menu

Malattia da raffreddamento (infezione influenzale): sintomi, cause e co.

La malattia da raffreddamento, chiamata anche infezione influenzale, è una delle malattie acute più frequenti nel mondo industriale. Circa un terzo della popolazione adulta soffre annualmente dei sintomi di una malattia da raffreddamento. Tra gli aspetti trattati, qui affrontiamo i sintomi, le cause e le misure preventive.

Malattia da raffreddamento: sintomi

Tra i sintomi tipici di una malattia da raffreddamento ritroviamo tosse, raffreddore, mal di gola, raucedine e disturbi ai seni paranasali. In particolare nei bambini, tra i sintomi associati all’infezione influenzale fa spesso parte anche il mal d’orecchi.

Malattia da raffreddamento: cause

Generalmente, sono dei virus a causare una malattia da raffreddamento. Conosciamo circa 200 virus in grado di causare un’infezione influenzale. Gli agenti patogeni vengono trasmessi attraverso le goccioline respiratorie (droplets) da persona a persona. Questo avviene soprattutto attraverso le mani di persone infette, ad esempio stringendosi la mano per salutarsi.

Fattori che favoriscono la malattia da raffreddamento

La tendenza alle malattie da raffreddamento è da ricondurre a una debolezza immunitaria, ossia all’indebolimento della capacità di difesa dalle infezioni. È comprovato che la debolezza immunitaria peggiora se associata a sovraccarico psichico come stress, arrabbiature, ansia e tensione o all’influsso del freddo e dell’umidità.

Buono a sapersi in caso di malattia da raffreddamento

  • L’equilibrio psichico favorisce un sistema immunitario sano.
  • Mangiate regolarmente molta frutta, verdura e insalata da culture biologiche.
  • Rimanete a letto e bevete tè caldo di tiglio o di sambuco.
  • Evitate i piedi freddi e riparatevi dal freddo (prevenite l'ipotermia = temperatura corporea sotto la media).
  • Se rabbrividite dal freddo o avete i piedi freddi, fate un pediluvio caldo. Riempire la vasca da bagno con acqua calda (da 36 a 37°C) tanto quanto basta per immergervi i piedi e i polpacci. Procedere al pediluvio per 10-15 minuti. Aggiungere di tanto in tanto dell'acqua calda per mantenere costante la temperatura. Quindi asciugare gambe e piedi e indossare dei calzini caldi.

Questi prodotti di Similasan aiutano in caso di malattia da raffreddamento e sintomi concomitanti