Bryonia
Brionia o vite bianca
Agisce prioritariamente su sistema nervoso centrale, mucose, membrane sierose, bronchi, tratto gastrointestinale, fegato e
cistifellea.
Particolarmente indicato per i pazienti arrabbiati, irascibili, adirati.
Indicazioni principali:
Infiammazioni della faringe e della laringe. Bronchite secca.Pleurite*. Polmonite*. Fratture di costole. Reumatismo muscolare e articolare. Gastrite. Malattie epatiche (fegato). Stitichezza. Glaucoma (ipertensione oculare)*.

Punti essenziali per la scelta del rimedio
Sintomi:
Non tollera obiezioni / Paure superflue, preoccupazioni per il futuro, si isola.Paura della povertà / Sensazione di svenimento alzandosi dal letto/ Tosse irritativa secca, dolorosa, fittelancinanti a ogni movimento, respirando e parlando. Sete di grandi quantità di liquido. Sapore amaro in bocca. Labbra screpolate, pergamenacee / Fegato sensibile alla pressione. Senso di pressione allo stomaco (come da una pietra). Costipazione con feci secche / Articolazioni calde, lancinanti, sensibili al tocco.
Tendenze generali:
Mucose secche. Per lo più è coinvolta la parte destra.
Modalità:
Peggioramento al mattino, mangiando pane, al minimo movimento.
Inspirare (a fondo), la tosse peggiora entrando in locali caldi. Sudorazione, i cavoli (crauti) non sono ben tollerati
Miglioramento con il calore (meno che per la tosse), il riposo, coricandosi sulla parte dolente del corpo, ambiente scuro, espirare.
* = Automedicazione solo dopo aver consultato il medico e come primo soccorso.