de fr it
Menu

Disturbi meteoropatici

I cambiamenti di tempo e di clima rientrano tra le cause più frequenti di sgradevoli disturbi fisici e psichici quali svogliatezza, malumore, stati depressivi, pressione alla testa, cefalea, senso di vertigine nonché dolori articolari e muscolari. Spesso, quando il tempo cambia, si fanno sentire anche le cicatrici o i punti di frattura di vecchia data.

Soprattutto con i cambiamenti di tempo e il favonio, ma anche al preannunciarsi di temporali, di nevicate e in caso di tempo permanentemente piovoso e nebbioso, molte persone soffrono di disturbi meteoropatici (associati a variazioni meteorologiche e climatiche).

Sono numerosi i rimedi omeopatici dall'effetto lenitivo e riequilibrante in caso di disturbi meteoropatici.

Soprattutto con i cambiamenti di tempo e il favonio, ma anche al preannunciarsi di temporali, di nevicate e in caso di tempo permanentemente piovoso e nebbioso, molte persone soffrono di disturbi meteoropatici (associati a variazioni meteorologiche e climatiche).

Sono numerosi i rimedi omeopatici dall'effetto lenitivo e riequilibrante in caso di disturbi meteoropatici.

Consigli utili

  • Prevenite i disturbi meteoropatici con esercizi di rilassamento, come p.e. yoga, meditazione.
  • Sottoponetevi a un massaggio riflessologico plantare.
  • Se soffrite di meteoropatia, siate particolarmente prudenti nella guida o durante l'esecuzione di lavori pericolosi.