de fr it
Menu

Similasan Disturbi dovuti alla dentizione

Foglietto illustrativo Similasan Disturbi dovuti alla dentizione

Descrizione del prodotto

Indicazione

  • Dentizione difficile e ritardata
  • Disturbi della dentizione accompagnati da:
    • Forte secrezione salivare e bisogno di mordere
    • Diarrea
  • Irritazione, agitazione, dolori dovuti alledentizione

Componenti omeopatici

Calcium carbonicum Hahnemanni D12
Calcium fluoratum D12
Calcium phosphoricum D12
Chamomilla recutita D8
Ferrum phosphoricum D12
Podophyllum peltatum D12

Quali confezioni sono disponibili?

Globuli 15g

d

È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo.

Rivolgetevi alla farmacia o alla drogheria più vicina – se il prodotto non fosse disponibile, potrà essere fornito entro un giorno lavorativo.

Trova i punti vendita dei prodotti Similasan

Foglietto illustrativo Similasan Disturbi dovuti alla dentizione

Domande frequenti

I denti iniziano a formarsi già durante la gravidanza. Nella maggior parte dei bambini, i primi denti spuntano tra il 4° e il 12° mese di età. Questo dimostra come l’inizio della dentizione è molto diverso da bambino a bambino. Di norma, verso i due anni e mezzo i bambini hanno tutti i denti da latte.

Ulteriori indicazioni sui primi denti sono illustrate nella nostra guida.disturbi-della-dentizione

  • Dare qualcosa da masticare (dal 6° mese): una fetta di mela secca, un pezzo di finocchio o anche un panno imbevuto freddo di solito sono di aiuto.

  • Niente di troppo caldo: evitate pappe e zuppe calde e prediligete alimenti freddi.

  • Molte attenzioni: all’arrivo dei primi dentini, i bebè hanno bisogno di più attenzioni. Tenete in braccio il vostro bambino e fategli sentire la vostra vicinanza.

La nostra guida riporta ulteriori consigli su come supportare il vostro bambino durante la dentizione.

 

I principi attivi omeopatici possono aiutare in caso di disturbi della dentizione. Ad esempio, il Calcium carbonicum Hahnemanni viene impiegato in caso di dentizione a decorso lento e difficoltoso. Il Calcium phosphoricum è impiegato in omeopatia in caso di dentizione ritardata e di dolori della crescita in generale. Anche la Chamomilla, ossia la vera camomilla, viene impiegata in caso di disturbi della dentizione, che possono anche causare diarrea.

Secondo i principi farmacologici dell'omeopatia, Similasan disturbi dovuti alla dentizione trova impiego nei casi di:

  • Dentizione difficile e ritardata
  • Disturbi della dentizione accompagnati da:
    • Forte secrezione salivare e bisogno di mordere
    • Diarrea
  • Irritazione, agitazione, dolori dovuti alle dentizione
  • Fino ad oggi non si conoscono controindicazioni. Non sono necessarie precauzioni particolari, a condizione che il preparato sia usato correttamente.

  •  Informi il suo medico, farmacista o droghiere se

    • soffre di altre malattie,

    • ha qualche allergia oppure,

    • prende o applica esternamente (anche se acquistati di propria iniziativa) altri medicamenti!

 

Salvo diversa prescrizione medica, attenersi alla seguente posologia:

  • Nella fase iniziale della dentizione: 7 globuli 3 volte al giorno.
  • Disturbi dovuti acuti della dentizione: 7 globuli ogni quarto d'ora, fino a sparizione dei sintomi.

Avvertenze per l'assunzione:

  • Lasciar sciogliere i globuli in bocca.
  • L'assunzione può avvenire anche a stomaco vuoto.

La durata dell'effetto varia a seconda del soggetto. In generale si consiglia di ripetere la somministrazione del preparato in caso di riduzione dell'effetto o di ripresa dei sintomi. Si attenga alla posologia indicata nel foglietto illustrativo o prescritto dal suo medico. Se il trattamento riguarda un bambino e non si ottiene il miglioramento desiderato, il bambino deve essere visitato da un medico. Se ritiene che il medicamento agisca troppo o troppo poco, ne parli al medico, al farmacista o al droghiere.

Prodotti simili


Similasan Febbre e influenza Nr. 1 Similasan Febbre e influenza Nr. 1

Similasan Febbre e influenza Nr. 1

Similasan Febbre e influenza Nr. 1 Ai prodotti
Similasan Stitichezza Similasan Stitichezza

Similasan Stitichezza

Similasan Stitichezza Ai prodotti
Similasan Disturbi del sonno Similasan Disturbi del sonno

Similasan Disturbi del sonno

Similasan Disturbi del sonno Ai prodotti

Trovate il punto vendita Similasan più vicino a voi

Potete acquistare i prodotti Similasan in più di 2’000 punti vendita in Svizzera. In caso il prodotto non sia disponibile, può essere fornito entro sei ore presso la farmacia o drogheria di vostra scelta.

Ricerca rivenditore

Dentizione – quando i bebè sviluppano i primi denti

La dentizione nei bebè inizia verso il 6° mese di vita. Con i primi denti, molti bebè percepiscono per la prima volta il dolore e questo può trasformarsi in una vera e propria sfida per tutta la famiglia.

Di più

Mal d’orecchi: cosa fare?

Il mal d’orecchi è più frequente nella stagione fredda, in particolare nei bambini. Nella maggior parte dei casi si tratta di infiammazioni innocue o dolori nevralgici dovuti a correnti d’aria o freddo che è possibile trattare in autonomia.

Alla guida pratica