de fr it
Menu

Ematomi: cause, sintomi e trattamento

Un ematoma, chiamato anche «livido», si forma quando il sangue dei vasi danneggiati fuoriesce e si accumula nei tessuti circostanti. Gli ematomi possono essere causati da colpi, cadute, lesioni o altri traumi. Qui scoprite di più sulle cause, sui sintomi e sulle possibilità di trattamento degli ematomi.

Le cause degli ematomi

Un livido può anche essere causato da diversi tipi di traumi tra cui colpi, cadute, contusioni, distorsioni e interventi chirurgici. In caso di traumi, i vasi sanguigni vengono danneggiati permettendo al sangue di fuoriuscire nel tessuto circostante – creando così l’ematoma. Anche determinati medicamenti e condizioni mediche possono aumentare il rischio di lividi.

Inflammazione dei vasi sanguigni

I sintomi degli ematomi

I segni tipici degli ematomi sono dolori, gonfiori e colorazioni della cute che possono andare da un lieve blu a un nero intenso o violetto. In alcuni casi, gli ematomi possono essere accompagnati da sensazione di calore, prurito o sensazione di tensione nella zona interessata.

Variazione di una ematoma

Come è possibile prevenire un ematoma?

Non è sempre possibile prevenire gli ematomi, ma esistono alcune misure che possono ridurre il rischio della loro formazione. Ad esempio, indossare equipaggiamenti di protezione durante le attività sportive o il lavoro, evitare un carico fisico eccessivo e utilizzare ausili ergonomici per evitare lesioni sul posto di lavoro.

Indicazioni utili per il trattamento degli ematomi

La maggior parte degli ematomi guarisce nel giro di alcuni giorni-settimane. Esistono tuttavia diverse possibilità di trattamento che possono aiutare a lenire i sintomi e ad accelerare la guarigione:

  • In un panno, mettere del ghiaccio o un ice pack e raffreddare la zona lesionata per ca. 15 minuti.
  • Tenere in alto la parte ferita per ridurre l’afflusso di sangue alla regione.
  • In caso di lividi possono inoltre aiutare pomate, gli spray, le compresse o i globuli omeopatici contenenti Arnica montana.

Questi prodotti di Similasan aiutano in caso di ematoma