Disturbi mestruali
Prima, durante e dopo i giorni del ciclo mestruale, molte donne soffrono di disturbi come ad esempio crampi addominali. Qui di seguito illustriamo come è possibile prevenirli.
Nei primi giorni della mestruazione la maggior parte delle donne accusa disturbi più o meno intensi. Di solito si tratta di dolori spasmodici che ricompaiono spesso a intervalli regolari, oppure di contrazioni dolorose nel basso ventre. I disturbi possono irradiare fino alla schiena o alle cosce.
Sono frequenti anche sintomi quali instabilità umorale, facilità al pianto, irritabilità, senso di malessere e stanchezza prima della e durante la mestruazione.
Tutti questi disagi possono essere notevolmente ridotti e non di rado perfino con farmaci e piante medicinali bio, in particolare anche con l’omeopatia.
Consigli utili
- Prevenite l’insorgenza dei disturbi assumendo 2-3 volte al giorno già tre-quattro giorni prima della mestruazione il rimedio omeopatico che vi aiuta contro i disturbi acuti.
- Acquisite un atteggiamento positivo nei confronti della mestruazione. Influite positivamente anche sulle vostre figlie.
- Riducete le attività stressanti prima e durante la mestruazione.
- In caso di forti crampi, fate un bagno caldo oppure applicate sul ventre degli impacchi caldi con estratto diluito di camomilla o una borsa dell’acqua calda.