de fr it
Menu

Make your eyes happy - con cura e pulizia quotidiane

Non trascurate i vostri occhi

La quotidianità pretende molto dai nostri occhi. Lavoro allo schermo, uso frequente di dispositivi mobili e influssi esterni, come ad es. aria di riscaldamento e inquinamento dell’aria, stressano molto i nostri occhi. Tuttavia, spesso non dedichiamo ai nostri occhi la cura e l’attenzione che meriterebbero.

Per il nostro corpo facciamo molto: lo curiamo, ci alimentiamo in modo sano o pratichiamo sport. Quello che spesso trascuriamo in tutto ciò sono i nostri occhi. Malgrado i sondaggi tra i cittadini svizzeri confermino che gli occhi sono considerati un importante organo di senso e per la maggior parte siano responsabili della nostra percezione, dedichiamo poca attenzione alla loro cura.
La nostra ambasciatrice del marchio Christa Rigozzi svela i suoi segreti per la salute degli occhi.

Flash, fotocamere e simili: gli occhi di Christa Rigozzi sono molto stressati… In questo video ci svela come prepara gli occhi ad affrontare la giornata.

Occhi secchi? Non con la giusta idratazione!

Gli occhi secchi sono fastidiosi e dolorosi. Il problema oculare si manifesta di solito quando viene prodotto troppo poco liquido lacrimale o se questo evapora troppo rapidamente. Il liquido lacrimale costituisce un film lacrimale che copre la parte anteriore del bulbo oculare. Oltre a proteggere l’occhio da secchezza, lo protegge anche da corpi estranei e agenti patogeni poiché contiene fattori per la difesa dai germi. Il film lacrimale viene prodotto prevalentemente nelle ghiandole lacrimali. Se queste ghiandole sono alterate od occluse, il film lacrimale risulta troppo poco oppure di composizione errata. La conseguenza? Occhi secchi!

Prevenite i problemi oculari facendo in modo di avere un film lacrimale intatto e stabile. I prodotti medicali per gli occhi possono supportarvi in questo. Le gocce a base di acido ialuronico idratano l’occhio e gli spray per occhi stabilizzano il film lacrimale. Similasan Eye Wipes Sensitive deterge il bordo palpebrale, mentre Similasan BlephaCura® Liquid lo pulisce e, al contempo, lo idrata. E, infine, BlephaCura® Hot/Cold maschera per gli occhi rilassa gli occhi. In breve: i prodotti sopra elencati vi permettono di prendervi cura dei vostri occhi a 360 gradi.

I prodotti per gli occhi sono ben tollerati e possono essere utilizzati giornalmente senza preoccupazioni. Integrate i prodotti nel vostro rituale quotidiano di cura così da avere occhi sani.

Qui Christa Rigozzi vi mostra perché bastano già cinque minuti di pausa per rilassare gli occhi. Regalate anche ai vostri occhi un momento di benessere – con la Similasan BlephaCura® Hot/Cold maschera per gli occhi.

Cosa potete fare per i vostri occhi...

Non trascurate la salute dei vostri occhi, bensì prendetevene cura regolarmente.

1. Idratare gli occhi

Fate del bene ai vostri occhi idratando la superficie oculare regolarmente. Ciò è particolarmente importante in caso di occhi secchi poiché tale disturbo è indice di una scarsa produzione di liquido lacrimale. Una ridotta produzione di liquido lacrimale può avere diverse cause. Tra le più frequenti ricordiamo lenti a contatto, medicamenti o pillola anticoncezionale.

In questo caso possono aiutare delle gocce (ad es. gocce per gli occhi con lo 0,1% di acido ialuronico e gocce per gli occhi gel con lo 0,3% di acido ialuronico). I prodotti sono ben tollerati e idratano piacevolmente i vostri occhi.

Similasan Gocce per gli occhi 0,1% di acido ialuronico

Similasan Gocce gel per gli occhi 0,3% di acido ialuronico

Similasan TEARS AGAIN® Sensitive

Cellulare, tablet o computer: le lunghe ore di lavoro allo schermo causano occhi secchi a molte persone. A Christa Rigozzi ciò non accade perché idrata i suoi occhi con Similasan TEARS AGAIN® Sensitive Spray.

2. Proteggere gli occhi

Rendete happy i vostri occhi e fate in modo che abbiano un film lacrimale intatto. Come? Ad esempio con spray che stabilizzano il film lacrimale.

Similasan TEARS AGAIN® Sensitive

Shhh, non ditelo a nessuno! Qui nel video troverete maggiori informazioni sul rituale di cura di Christa Rigozzi.

3. Detergere e idratare gli occhi

Affinché i bordi palpebrali non si infiammino è bene prendersene cura e pulirli con regolarità:

Inumidite un bastoncino di ovatta con acqua, staccate leggermente la palpebra inferiore dall’occhio e sfregate delicatamente con il bastoncino i bordi delle palpebre. Eseguite la stessa procedura sulle palpebre superiori.

Con Similasan Eye Wipes Sensitive la pulizia è ancora più efficace. Lo stesso vale per la pulizia e l’idratazione con Similasan BlephaCura® Liquid e Similasan BlephaCura® Pads. BlephaCura® maschera per gli occhi dona benessere a questo organo di senso e può essere usata sia calda che fredda. Così rendete i vostri occhi happy!

Similasan BlephaCura® Liquid

Similasan BlephaCura® Pads

Similasan BlephaCura® Hot/Cold maschera per gli occhi

Similasan Eye Wipes Sensitive

I vostri occhi sono in salute? Christa Rigozzi svela come mantiene in salute i suoi occhi grazie all’uso di Similasan BlephaCura® Liquid.

Consigli per gli occhi secchi con le lenti a contatto

  • Lenti a contatto: indossate solo lenti a contatto moderne e pulite che garantiscano una maggiore ossigenazione e utilizzate detergenti per le lenti che puliscano e disinfettino a sufficienza.
  • Salute degli occhi: utilizzate gocce per gli occhi adatte (ad es. gocce per gli occhi con lo 0,1% di acido ialuronico e gocce per gli occhi gel con lo 0,3% di acido ialuronico oppure spray (ad es. Tears Again Sensitive, così da garantire una sufficiente idratazione degli occhi.
  • Cura degli occhi: detergete regolarmente i bordi palpebrali (ad es. con BlephaCura® Liquid) per sciogliere eventuali croste e liberare le ghiandole occluse.
  • Far del bene agli occhi: donate regolarmente del benessere ai vostri occhi ad esempio chiudendoli un paio di minuti oppure coprendoli con una maschera calda (ad es. BlephaCura® maschera gel)
  • Aria: evitate le correnti d’aria e il fumo di sigaretta e utilizzate un umidificatore. Altrimenti i vostri occhi si irritano ulteriormente.
  • Alimentazione: nutritevi in modo equilibrato. Un’alimentazione ricca di acidi grassi Omega 3 (ad es. noci, avocado, salmone) ha un influsso positivo sul film lacrimale poiché ne supporta lo strato lipidico. Bevete a sufficienza: consigliamo minimo due litri di acqua o tè non dolcificato al giorno.